Atlante geografico e sentimentale
Avventure di viaggi ed esplorazioni contraddistingono una coriacea tipologia d’individui.
Archivio di storia, tradizione, letteratura, filosofia. Online dal 1998
Avventure di viaggi ed esplorazioni contraddistingono una coriacea tipologia d’individui.
Bietti ha pubblicato un romanzo giallo di grande pregio di Giuseppe Del Ninno.
Lo psichiatra Vladimir Bechterev fu forse il vero architetto del monumentale impianto repressivo dello Stalinismo.
Invocazione all’Orsa Maggiore è un libro atipico nella produzione di Ingeborg Bachmann.
In 1985 Burgess intendeva confrontarsi idealmente con Orwell, il maestro della distopia.
Nel settembre 1933 Paolo Zappa s’imbarcò sulla galera che trasportava i condannati ai lavori forzati sulla famigerata isola del Diavolo.
L’ultimo inverno di Rasputin ricostruisce le conclusive sequenze di vita dell’enigmatico predicatore.
L’autobiografia di Pitigrilli, maestro insuperato del paradosso.
La poesia di George rinvia all’altro irriferibile, evocando nella parola l’aura dell’oggetto.
Aleister Crowley è protagonista di un singolare romanzo di William Somerset Maugham.
Claudio Siniscalchi ha pubblicato un’eccellente biografia di Lucien Rebatet.
Lindau ripropone L’erede di Montezuma, romanzo di Carlo Coccioli del 1964.